Versione 4.71.1940 aprile 2025

Aggiunti i Dati Pagamento nelle Fatture elettroniche emesse in Prima Nota

Le Fatture elettroniche su fatture estere ricevute emesse in Prima Nota "ritornano" dal SDI come fatture elettroniche ricevute. Coloro che gestiscono i pagamenti di tali fatture nel programma delle "Fatture elettroniche ricevute", avranno notato che l'importo della fattura estera contiene l'iva, come di consueto, anche se in questo caso il pagamento della fattura estera viene effettuato senza iva.

Per evitare l'insinuazione di errori nel pagamento di tali fatture, sono stati aggiunti i dati di pagamento nel file XML della fattura elettronica emessa in Prima Nota. In particolare, l'importo da pagare nei dati di pagamento viene impostato al netto dell'iva, se la causale documento in Prima Nota identifica una fattura intracomunitaria.

Data l'impossibilità di impostare i dati di pagamento nell'immissione di Prima Nota, nella creazione del file XML, viene automaticamente impostata la Modalità di pagamento = "bonifico", la data di pagamento = "data fattura + 30 giorni" e le Condizioni di pagamento = "pagamento completo".

Progressivo Invio nelle Fatture elettroniche emesse in Prima Nota

La Funzione "ricrea file XML" nel programma Fatture elettroniche emesse, ora ricrea sempre il file con il <ProgressivoInvio> originale (prima usava il Progressivo invio delle impostazioni).

Nelle Impostazioni delle Fatture elettroniche emesse in Prima Nota, il "Codice Destinatario" nella sezione "Dati Trasmittente" ora viene salvato assieme alle altre impostazioni (prima era prevista un'immissione temporanea).

Gli Esiti delle fatture elettroniche emesse in Prima Nota ora vengono aggiornati immediatamente. Gli Esiti trasmessi dall'SDI (RC_xxx, MC_xxx e NS_xxx) ora vengono salvati nel Giornale contabile all'apertura del programma (in precedenza venivano salvati in un secondo momento).

Fatture elettroniche su fatture estere contabilizzate in "regime del margine"

È stata implementata la creazione della fattura elettronica per le fatture estere ricevute che rientrano nel "Regime del Margine" ovvero la cui registrazione in Prima Nota avviene con l'esenzione Iva Art. 36. Più in generale, la creazione della fattura elettronica avviene correttamente con tutte le aliquote Iva = 0 a cui è attribuita la "natura IVA" nella tabella Codici IVA.

Ingrandita la tabella BENI USATI in Chiusure stampe

Dati gli importi al di sopra delle decine di migliaia, è sata ingrandita la tabella BENI USATI riguardante il Regime del Margine. Sono state allargate le colonne in modo da poter contenere gli importi anche con Font di 8 punti.

Outlook-Import di Fatture elettroniche ricevute da indirizzi Email SDI diversi

Da martedì 14 gennaio 2025 le fatture elettroniche ricevute vengono recapitate dal SDI con indirizzi Email diversi, anziché con quello assegnato dal SDI in fase di avvio della procedura (nella foto sdi34@pec.fatturapa.it). La conseguenza di questa situazione è che il programma di importazione e caricamento non riesce più a trovare fatture da importare.

A seguito di ciò, abbiamo contattato La Sogei incaricata del Sistema Di Interscambio SDI per chiarimenti. Nella risposta, ci è stato comunicato che il sistema d’Interscambio da ora in poi utilizza caselle PEC diverse. Questo garantisce una gestione più efficiente del processo di trasmissione in quanto utilizza una logica di bilanciamento dei carichi.

Di conseguenza è stato aggiornato il programma di importazione (OutlookImport) in modo da riconoscere come Email-PEC del SDI tutti gli indirizzi con maschera sdi**@pec.fatturapa.it. La nuova versione del programma OutlookImport sará pubblicata attraverso una Patch disponibile a breve.

Di seguito viene descritta la procedura di attivazione della nuova funzione di importazione da indirizzi Email SDI diversi

Simocont -> Fatture elettroniche ricevute -> click su "visualizza dettagli dell'import" -> click su "importa fatture da Outlook e carica" -> si apre la finestra "Importa allegati XML ..." -> click su "Utilizza maschera sdi**@pec.fatturapa.it per il recupero delle PEC SDI" -> ed infine click su "salva impostazioni".

A questo punto basta chiudere il programma delle Fatture elettroniche e quindi riaprirlo. La funzione di importazione da indirizzi Email SDI diversi è attivata ed il programma si usa come di consueto.

Attenzione: utenti Simocont che estraggono manualmente le fatture elettroniche ricevute dalle email PEC SDI e le copiano nella cartella "XML fatture ricevute" non sono interessati da questo aggiornamento. Essi usano solamente la funzione "carica fatture XML" come prima - vedi immagine

Outlook-Import di esiti fatture estere da indirizzi Email SDI diversi

Per il recupero degli esiti delle Fatture elettroniche emesse in Prima-Nota riguardanti le fatture estere ricevute, esiste la stessa funzione di importazione da indirizzi Email SDI diversi. Di seguito la procedura di attivazione della nuova funzione di importazione.

Simocont -> Prima Nota -> Emissione Fatture elettroniche -> click su "visualizza dettagli dell'import" -> click su "importa esiti da Outlook e aggiorna" -> si apre la finestra "Importa allegati XML ..." -> click su "Utilizza maschera sdi**@pec.fatturapa.it per il recupero delle PEC SDI" -> ed infine click su "salva impostazioni".

A questo punto basta chiudere il programma della Emissione Fatture elettroniche e quindi riaprirlo. La funzione di importazione da indirizzi Email SDI diversi è attivata ed il programma si usa come di consueto.

Attenzione: utenti Simocont che estraggono manualmente gli esiti delle fatture elettroniche estere dalle email PEC SDI e le copiano nella cartella "FattureEle_Esiti" non sono interessati da questo aggiornamento. Essi usano solamente la funzione "Aggiorna esiti" come prima - vedi immagine

Migliorie in Prima Nota a riguardo dei contro-conti

In seguito all'introduzione dell'informazione sui contro-conti nei partitari, il numero massimo possibile di contro-conti di riferimento per riga è 8. Ciò significa che dopo aver immesso 8 conti con codici diversi, bisogna "chiudere" la partita. Più conti con lo stesso codice vengono raggruppati per cui è possibile immettere anche più di 8+1 righe. Un'eccedenza di conto-conti di riferimento causava un'errore del tipo "String or binary data would be truncated" al momento del salvataggio del documento in Prima Nota e l'unica via d'uscita era cancellare le righe in eccesso prima di chiudere la partita.

 Se l'informazione sui contro-conti di riferimento non interessa più di tanto, ora è possibile immettere un numero a piacimento di conti prima di chiudere la partita. In questa situazione, verranno salvati un massimo di 8 contro-conti di riferimento per riga ed i rimanenti saranno ignorati.

Finestra dettaglio documenti ridimensionabile in Prima Nota

Nel programma di Prima Nota, quando si ingrandisce la finestra del programma, viene ingrandita automaticamente la sezione "lista documenti". È stata introdotta ora la possibilità di ingrandire anche la sezione "righe documento". Questa funzionalità si attiva in qualsiasi momento cliccando su "rid. finestra righe dettaglio" - vedi immagine.

Tutte le release notes

fine documento.